Il Comune di Senna Comasco è dotato di un solo cimitero ubicato in via Rovelli e con caratteristiche geologiche tali da non consentire l’operazione di inumazione a causa della presenza di falde acquifere nel sottosuolo.
Piano Cimiteriale
In ottemperanza alle prescrizioni normative vigenti la programmazione cimiteriale deve essere attuata mediante un particolare Piano reso conforme dall’Autorità Regionale per l’Ambiente (ARPA).
Nel Piano devono essere previsti:
- un locale per ricevere e tenere in osservazione per il periodo prescritto le salme di persone:
- morte in abitazioni inadatte e nelle quali sia pericoloso trattenerle per il previsto periodo di osservazione;
- morte in seguito a qualsiasi accidente nella pubblica via o in luogo pubblico;
- ignote di cui debba farsi esposizione al pubblico per il riconoscimento
- un ossario/cinerario comune per la conservazione di ossa, provenienti dalle esumazioni o estumulazioni e di ceneri, provenienti dalla cremazione delle salme, per le quali i familiari del defunto non abbiano provveduto ad altra destinazione
- un’area per la dispersione delle ceneri in attuazione a quanto previsto dall’art. 27 del presente regolamento.
Il presente documento ha per oggetto il complesso delle norme dirette alla generalità dei cittadini e alla Pubblica Amministrazione, intese a prevenire i pericoli che alla pubblica salute potrebbero derivare dalla morte delle persone e a disciplinare i servizi, in ambito comunale, relativi alla polizia mortuaria, intendendosi per tali quelli sulla destinazione e uso dei cadaveri o parti di essi, sui trasporti funebri, sulla costruzione, gestione e custodia del cimitero e locali annessi, sulla concessione di loculi destinati a sepoltura privata nonché sulla loro vigilanza, sulla cremazione e in genere su tutte le diverse attività connesse con la cessazione della vita e la custodia delle salme.